Il metodo flat()
crea un nuovo array con tutti gli elementi dei propri sotto-array concatenati ricorsivamente al suo interno fino alla profondità specificata.
{{EmbedInteractiveExample("pages/js/array-flatten.html")}}
Il codice sorgente per questo esempio interattivo è mantenuto in una repository GitHub. Se vuoi contribuire al progetto degli esempi interattivi, clona https://github.com/mdn/interactive-examples e inviaci una pull request.
Sintassi
var newArray = arr.flat([profondità]);
Parametri
- profondità Optional
- Il livello di profondità che specifica quanto a fondo la struttura di array annidati deve essere appianata. Default a 1.
Valore di ritorno
Un nuovo array con gli elementi dei sotto-array concatenati al suo interno.
Esempi
Appianare array annidati
var arr1 = [1, 2, [3, 4]];
arr1.flat();
// [1, 2, 3, 4]
var arr2 = [1, 2, [3, 4, [5, 6]]];
arr2.flat();
// [1, 2, 3, 4, [5, 6]]
var arr3 = [1, 2, [3, 4, [5, 6]]];
arr3.flat(2);
// [1, 2, 3, 4, 5, 6]
Appianamento e slot vuoti negli array
Il metodo flat rimuove gli slot vuoti in un array:
var arr4 = [1, 2, , 4, 5];
arr4.flat();
// [1, 2, 4, 5]
Alternative
reduce
e concat
var arr1 = [1, 2, [3, 4]];
arr1.flat();
//appianare array di un livello
arr1.reduce((acc, val) => acc.concat(val), []);// [1, 2, 3, 4]
//o
const flatSingle = arr => [].concat(...arr);
//abilitare appianamento a una certà profondità usando reduce e concat
var arr1 = [1,2,3,[1,2,3,4, [2,3,4]]];
function flattenDeep(arr1) {
return arr1.reduce((acc, val) => Array.isArray(val) ? acc.concat(flattenDeep(val)) : acc.concat(val), []);
}
flattenDeep(arr1);// [1, 2, 3, 1, 2, 3, 4, 2, 3, 4]
//appianamento profondo non ricorsivo usando uno stack
var arr1 = [1,2,3,[1,2,3,4, [2,3,4]]];
function flatten(input) {
const stack = [...input];
const res = [];
while (stack.length) {
// rimozione valore dallo stack
const next = stack.pop();
if (Array.isArray(next)) {
// reinserimento degli elementi degli array, non modifica l'input originale
stack.push(...next);
} else {
res.push(next);
}
}
//reverse per ripristinare l'ordine originario
return res.reverse();
}
flatten(arr1);// [1, 2, 3, 1, 2, 3, 4, 2, 3, 4]
//appianamento profondo ricorsivo
function flatten(array) {
var flattend = [];
!(function flat(array) {
array.forEach(function(el) {
if (Array.isArray(el)) flat(el);
else flattend.push(el);
});
})(array);
return flattend;
}
Per favore, non aggiungere polyfill a questo articolo. Per referenze, controllare: https://discourse.mozilla.org/t/mdn-rfc-001-mdn-wiki-pages-shouldnt-be-a-distributor-of-polyfills/24500
Specifiche
Specifica | Stato | Commenti |
---|---|---|
Finished (4) |
Compatibilità con i browser
BCD tables only load in the browser